
Turi perde l’attenzione per il recupero e la valorizzazione del suo passato archeologico, ma si attrezza per “costruire” una archeologia moderna; è sufficiente passeggiare o muoversi in auto per la periferia che si scoprono resti dell’attività dell’uomo moderno. A poco valgono le iniziative della Scuola, del Comune e della Ditta Catucci per invitare il “cittadino” alla raccolta differenziata. Presso l’area ecologica, oltre ai rifiuti oggetto di raccolta differenziata, è possibile portare inerti (in modeste quantità), elettrodomestici, materassi ed altro materiale ingombrante.
L’abbondono incontrollato di rifiuti vari per strade di campagna offende l’intelligenza di chi lo causa e provoca danno alla Comunità, che paga il recupero di quei rifiuti, e l’ambiente, che viene deturpata.
Clicca sulla foto e sarai aggiornato delle nuove “scoperte”.
