
Ago 29, 2009
Nina: una storia italiana
Ero una bambina di sei anni nel lontano 1960, gli anni peggiori della mia vita, anni di vero e proprio oscurantismo, quando tutto era un lusso ed ogni cosa , anche la più banale ma comunque ambita, sembrava impossibile da raggiungere; ma era anche difficile esprimere le proprie opinioni seppur da piccina, senza rischiare di prenderle o dai genitori o dagli insegnanti.
Altro che bei tempi … ma questa è un’altra storia.
Comunque sia, all’epoca mia mamma cercava una ragazza che l’aiutasse a fare le pulizie in casa, in quella meravigliosa casa che ad una certa età ormai le appariva troppo grande, troppo impegnativa e così , in un gelido mattino di febbraio suonò alla porta una signora. Curiosa come una scimmietta , corsi a vedere chi avrebbe
Continue Reading »

Ago 29, 2009
Petizioni , striscioni, Facebook group pro SS172, da tempo sono mobilitati per sollecitare l’attenzione dei cittadini di 9 comuni se
rviti dalla statale dei Trulli.
S. Oronzo ha fatto il miracolo: è stato inaugurato, a titolo di prova e per un breve tratto, un progetto di riqualificazione della statale “della morte” in statale per la vita o meglio per la “pancia”; il tratto della circonvallazione di Turi, in occasione dei fuochi pirotecnici di fine festa, è stato riconvertito in bracerie all’aperto e area picnic: gruppi famigliari, con sedie, tavolini, frigobar portatili, piccoli fornelli a legna e casse di birra, disposti ai “lati” della strada, hanno consumato le vettovaglie prima e durante il lancio dei fuochi; la viabilità è stata interrotta e all’automobilista che doveva raggiungere Bari è stato “suggerito” di passare per Putignano.
Appena le autorizzazioni saranno firmate dagli Enti responsabili, l’esperimento interesserà tutto il tratto Casamassima – Turi con gran sollievo degli automobilisti, che, con un piccolo disagio, contribuiranno allo sviluppo turistico della zona e al culto oronziano (il progetto “le vie oronziane” verrà integrato).
Unica preoccupazione: l’aumento della TARSU, a causa dei rifiuti lasciati ai margini della statale e non solo .