
La mia gioia, almeno per ora, supera il livello del quotidiano nel vedere una delle figlie , Rossella, in seduta di Laurea presso la Facolta di Economia e Commercio dell’Università di Bari, concludere una lunga fatica di studi che è durata 20 anni. Certo, questo momento per lei è sempre una tappa da cui ripartire per un nuovo impegno, ma la gioia è sempre una emozione scolpita per l’occasione che rimarrà a lungo nel cassetto dei ricordi.
Di Rossella mi ha emozionato la sua voglia di superare le piccole e grandi difficoltà e di superarsi, lei, che studentessa di liceo linguistico, tra l’altro, si innamora della Matematica, grazie alla sua insegnante prof.ssa Grazia Schiavone, e sceglie un indirizzo universitario del tutto diverso dal percorso scolastico intrapreso. Ora, la gioia pudìca la esterno, in un atto liberatorio, pubblicamente, complimentandomi, insieme a parenti ed amici, con il “nuovo dottore” magistrale in Economia, con 110 e lode e con il plauso accademico.
Una sua amica d’infanzia, Stefania Topputi, nella stessa seduta di Laurea con la tesi “export della frutta in Danimarca, strategia competitive per i prodotti italiani” è stata nominata dottore in Marketing con 110 e lode.
Un coronamento di un percorso scolastico, per alcuni anni passato insieme, che si è concluso con una comune seduta di Laurea.
AUGURONI a tutti e due per un futuro gratificante.
Rossella ha discusso una tesi, relatore la prof.ssa Marinetta Intonti , dal titolo:
Il finanziamento degli Enti locali: l’emissione di BOC in un Comune pugliese
Davanti alla Commissione d’Esame ha così esordito:
“ ho voluto portato alla Vostra attenzione un argomento di scottante attualità,
Continue Reading »
