
Natale si avvicina e molti già pensano a garantirsi un dolce regalo per sè e per gli amici: la faldacchea. I pasticcieri di Turi incominciano a ricevere prenotazioni, alcune da spedire.
“Faldacchea” o boccone di dama è un tipico dolce turese fatto con pasta di mandorle cotte, zucchero e amarene sciroppate ; è tradizionalmente ricoperto da una glassa bianca di zucchero, sostituito oggi da cioccolato bianco.
La sua storia nasce nella cucina della foresteria del soppresso Monastero delle Clarisse di Cassano, dove Il 4 Ottobre del 1903 giunsero quattro suore del Sacro Cuore di Gesù , mentre era sindaco l’avvocato Vincenzo Petruzzellis.
In questa dimora, spesso si riunivano gli alunni della Scuola Elementare, nonché i più grandi delle Scuole Medie per recite ed incontri formativi, sempre assistiti e guidate dalle Religiose.
In questo periodo le Apostole si dedicarono alle famiglie povere e alla conduzione di un laboratorio per giovanette; tra queste trascorse parte della sua giovinezza una turese, che tornando a Turi fu nominata “monacacèdde” (piccola monaca) e insegnò ad altre l’arte pasticciera che aveva imparato nel convento.
In questa dimora, spesso si riunivano gli alunni della Scuola Elementare, nonché i più grandi delle Scuole Medie per recite ed incontri formativi, sempre assistiti e guidate dalle Religiose.
In questo periodo le Apostole si dedicarono alle famiglie povere e alla conduzione di un laboratorio per giovanette; tra queste trascorse parte della sua giovinezza una turese, che tornando a Turi fu nominata “monacacèdde” (piccola monaca) e insegnò ad altre l’arte pasticciera che aveva imparato nel convento.
La pasticceria Luciana presenta questo nobile dolce nelle forme tradizionali e nuove: cuori, gocce, tortine piacevoli agli occhi e al palato.
Natale quando arriva arriva….. è sempre Natale quando si vuol fare un regalo per sè e per gli altri.
