
XXIII Rassegna Internazionale del Presepe
nella Tradizione e nell’Arte,
BRINDISI nel Palazzo Granafei – Nervegna
10 Dicembre 2009 – 7 Gennaio 2010
Pina CATINO presenterà il libro:
“Misteri dell’antichità: Culti delle Acque Mito del Sole”
Giovedì 10 dicembre alle ore 18:30 si inaugura presso Palazzo Granafei – Nervegna la Rassegna internazionale dei Presepi, manifestazione che giunge alla XXIII edizione. Allestita nelle sale dell’ex Corte d’Assise, la mostra riunisce presepi provenienti da varie parti del mondo. Fra questi si evidenziano i presepi polacchi provenienti dal Museo Storico di Cracovia, e quelli di artisti pugliesi e siciliani. Numerose le esposizioni di presepi antichi provenienti da antiquari, Lucia Gussio in Roma, e collezionisti privati.
La rassegna ospita inoltre, la mostra del ceramista di Grottaglie Leonardo Petraroli e l’installazione scenografica sul tema della MIGRAZIONE dello scenografo turese Mino Miale.
L’EVENTO novità “perla” di questa XXIII Rassegna, sarà caratterizzato dall’esposizione di un Libro: “Misteri dell’Antichità: Culti delle Acque Mito del Sole, Adda Editore” che parla del dialogo interreligioso nel bacino del Mediterraneo, scritto dalla nota fotoreporter pugliese Pina Catino. Il Libro parla di scoperte archeologiche ed intellettuali di Pina Catino in Puglia e i riscontri nei luoghi sacri del Mediterraneo (Italia-Grecia-Turchia-Egitto-Malta). In evidenza il dialogo interrreligioso su un pavimento costituito da 238 maioliche di Laterza del 1700, rinvenuto nella grotta di sant’Oronzo a Turi. Il libro alla terza edizione è pubblicato da Mario Adda Editore
Orario di visite alla mostra tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
10 dicembre 2009 / 7 gennaio 2010
articolo precedente
Il Presidente della Regione invitato all’Inaugurazione, ha inviato una e.mail a Pina Catino:
From: Segreteria Presidente
Sent: Thursday, December 10, 2009 2:59 PM
Subject: XXIII Rassegna Internazionale del Presepe nella Tradizione e nell’Arte
Cari amici,
purtoppo per altri impegni, non potrò partecipare alla Vostra interessantissima iniziativa. Leggo questa rassegna del Presepe come un Vostro contributo alla discussione sul dialogo interreligioso in un tempo come quello attuale in cui il dialogo tra le religioni vive un periodo di stagnazione e le stesse vengono accusate semmai di fomentare i conflitti. La domanda a cui vogliamo tentare di trovare una risposta è la seguente: è possibile che le religioni congiungano le proprie forze per servire la pace? Riteniamo che favorire il dialogo è per noi un compito etico e costituisce un aspetto imprescindibile per la costituzione della pace. Per questo la vostra iniziativa oltre che un valore artistico assume un valore di riappropriazione della ricchezza e del dono che ciascuna diversità offre. A Voi tutti i miei complimenti per l’iniziativa e un saluto particolare alla nostra fotoreporter pugliese Pina Catino che attraverso la sua particolare storia delle religioni, sono sicuro, impreziosirà la mostra dando ad essa sostegno storico e iconografico. Con grande affetto.
Nichi Vendola Presidente Regione Puglia
