
Feb 28, 2011

MASTER CLASS di TROMBA
biblioteca comunale del Polivalente – TURI
La Tradizione bandistica contaminata dal funky e dalla tromba di Andrea Tofanelli.
Giunto alla seconda edizione l’evento culturale e musicale “INNOVARE la TRADIZIONE” organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Orpheo” di Turi in collaborazione con la ditta Palladium Music di Turi con il patrocinio del Comune di Turi.
Sotto la direzione artistica di Raffaele Pagliaruli e organizzativa di Livio Lerede e Nuccio Gargano, si vorrà innovare la tradizione musicale e locale con un innesto tra banda, stree-band e la magica tromba del musicista ANDREA TOFANELLI.
Dopo il successo della prima edizione che ha visto la partecipazione del sassofonista napoletano Marco Zurzolo con l’Orchestra di Fiati “ORPHEO” di Turi, per il 2011 la seconda edizione vedrà la partecipazione di Andrea Tofanelli che, per il concerto finale si esibirà con la Street-band turese Conturband.
Una due giorni di musica che vedrà per il giorno 4 Marzo dalle ore 15.00 alle 18.00 e 5 Marzo dalle 09.00 alle 12.00 il Masterclass in Tromba , tenuto dal M° Andrea Tofanelli, nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale del Comune di Turi.
L’accesso al masterclass è a disposizione di tutti i musicisti, sia come uditori che esecutori, senza nessuna quota di partecipazione con il rilascio finale di un attestato artistico valido
Continue Reading »

Feb 25, 2011

l’Improbabilband, orchestra di 25 fiati
diretta da Michele Jamil Marzella
Oggi ven 25/02/2011 alle 18.30
presso la Libreria Feltrinelli via Melo in Bari
per la presentazione Ufficiale del cd prodotto dalla Fo(u)r
“GRIDO NERO”
I suoni della Puglia incontrano il ritmo del Mediterraneo
una band composta da giovani musicisti che con atmosfere improvvisate tipiche del jazz valorizzano le sonorità della tradizione pugliese.

Feb 24, 2011

PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO
PER LA STORICA BANDA CITTADINA
“MARIA SS. AUSILIATRICE” DI TURI (BA)
L’Amministrazione Comunale di Turi in data 21 Febbraio 2011, con atto di Consiglio Comunale, ha attribuito alla Banda Cittadina “Maria SS. Ausiliatrice” di Turi il riconoscimento di
“GRUPPO DI MUSICA POPOLARE E AMATORIALE DI INTERESSE COMUNALE”,
su invito del Presidente del Tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale Antonio Corsi, istituito dal Ministero per i Beni e le attività culturali in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, per valorizzare le storiche bande musicali cittadine, espressione culturale tipica della nostra nazione.
Vivo è lo spirito dei soci del gruppo di continuare a salvaguardare, promuovere e valorizzare l’Associazione, quale patrimonio dell’intera comunità turese che rappresenta una continuità storica con le tradizioni popolari.
Con il riconoscimento d’Interesse Comunale, la Banda Cittadina “Maria SS. Ausiliatrice” di Turi (Ba) prossimamente avrà l’opportunità di esporre in una mostra presso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma, il patrimonio culturale della Banda stessa e di Turi ed esibirsi in un concerto musicale.
link

Feb 21, 2011

La poesia è un soffio di vento,
uno sberleffo al pensiero,
un atto di amore alla follia,
ma anche una smorfia alla luna
così astrusa e banale
che quasi più non si riesce…
su di essa a poetare .
di Franca Berardi

Feb 20, 2011
una bandiera, un inno possono ridestare l’orgoglio di appartenere ad un popolo, di possedere un passato e credere in un futuro
Le celebrazioni del 150° ci offre una riflessione.