
Mag 27, 2011

La street-band turese ConTurBand (CtB), è stata impegnata Giovedì 26 Maggio, in una perfomance musicale organizzata all’interno del Carcere di Turi, in fase conclusiva dell’anno scolastico 2010-’11.
Infatti, all’esperienza musicale , nell’ambito dell’attività scolastica interna organizzata dall’Amministrazione penitenziaria e gestita dal Centro Territoriale Permanente – Scuola Media Statale Tinelli di Alberobello, hanno partecipato i detenuti studenti impegnati nei vari percorsi scolastici annuali (alfabetizzazione primaria, scuola media inferiore, riqualificazione culturale) e progetti brevi.
Nelle parole dell’educatore Dipierro, vi è tutta la soddisfazione per la riuscita dell’evento: “La cultura passa attraverso le emozioni, attraverso le parola e i suoni; la musica coinvolgente poi è , in particolar modo, veicolo privilegiato per fare
Continue Reading »

Mag 27, 2011

a DON GIOVANNI CIPRIANI è stata dedicata la banda musicale cittadina
Martedì 24 Maggio a fine processione delle immagini di Maria SS. Ausiliatrice e di San Giovanni Bosco, presso l’oratorio vi è stata una breve cerimonia.
Don Maurizio insieme al Sindaco Dott. Vincenzo Gigantelli, all’Assessore alla Cultura Franco D’Addabbo e all’Assessore Modesto Cazzetta hanno ufficializzato la nuova denominazione della Banda Musicale Cittadina.
Uno dei soci anziani dell’Associazione Musicale “Maria SS. Ausiliatrice” si è fatto portavoce di tutti i componenti del complesso, per esprimere il loro stato d’animo verso il benamato Don
Continue Reading »

Mag 26, 2011
Se non hai voglia di preparare il pranzo o la cena, se sei un turista di passaggio e vuoi ristorarti fast…mente , devi provare Pane e Amore, una panetteria, rosticceria e caffetteria, vanto dei coniugi Antonio ed Antonia Laterza, via Fani 20 – Turi. Con una più che decennale esperienza nella panificazione e nella gastronomia tipica pugliese, vi accoglieranno con amore per farvi gustare specialità turesi e putignanese.
Dispongono di un locale interno e di un gazebo esterno, adatto alle giornate calde, che può accogliere più di 50 persone. Provare per credere.
Per prenotazioni tel. 080 4512904 alcune foto clicca quì

Mag 25, 2011
Il 29 maggio, giorno in cui si celebra la festa del Santo Patrono, le strade della città sono affollate di gente che si appresta ad assistere alla caratteristica Sfilata dei Turchi.
Tutto sembra fermarsi per prender parte a questa manifestazione che, tra storia e leggenda, rappresenta la principale espressione della cultura popolare di Potenza.
La tradizione fa risalire questo avvenimento al 1111 quando un gruppo di Turchi guidati dal Gran Turco approda alle sponde del mar Ionio per poi inoltrarsi nei boschi della Basilicata e giungere a Potenza.
Il provvidenziale intervento di S. Gerardo che invia una schiera di angeli ad illuminare la città permette ai soldati potentini di difendersi e mette in fuga gli stranieri spaventati dalla soprannaturale apparizione.
Il leggendario evento si è radicato nell’animo del popolo potentino che ne ha fatto una rituale manifestazione caratterizzata da un corteo in cui figurano vari personaggi tra cui i Turchi, i soldati, il Gran Turco portato in carrozza e infine un carro con la statua di S. Gerardo.

Mag 18, 2011
Il Comune di Turi dal 2008 promuove e organizza una giornata dedicata alla mobilità lenta denominata “TURI IN BICI 2011”, in collaborazione con il Comando la Polizia Municipale e l’Associazione Genitori Turesi.
In primis la manifestazione si rivolge ai bambini perché sono loro il miglior investimento che oggi possiamo fare per la tutela dell’ambiente in cui viviamo. Ai partecipanti, regolarmente iscritti con il modello allegato, saranno distribuiti un poncho e un piccolo “Tricolore”, quale ulteriore tributo che questa Amministrazione dedica per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia.
Unitamente al modello di iscrizione alla manifestazione, che si svolgerà domenica 29 maggio pv, con raduno presso la Cappellina di San Rocco, si coglie l’occasione per distribuire un utile volantino sulle modalità di riciclo dei rifiuti e in particolare del Tetra Pak.
Questa Amministrazione e la sua collettività da sempre sono impegnati nella raccolta differenziata, raggiungendo
Continue Reading »