
Inizia la festa grande con questo programma così definito:
15 Agosto
- ore 20 apertura ufficiale della Festa;
- ore 21 spettacolo musicale “Angel’s Elisir”
- undena presso la grotta del Santo Patrono
18 Agosto
- prove generali con arrivo del carro trionfale in piazza Silvio Orlandi.
- 2^ edizione “Talenturi show” presentato da Rosina Rossi in piazza dell’Annunziata
21 Agosto
- Cover band Vasco Rossi
22 Agosto
- conferenza “incontro con la Storia” presso la Chiesa Madre; per l’occasione, l’altare della Madonna di Terrarossa” sarà oggetto di notevole attenzione con l’esposizione di un documento originale dell’Archivio diocesano di Conversano (pergamena del 1623), trovato in USA nella casa di un privato.
23-24-25 Agosto
- esposizione documenti relativi all’altare della Madonna di Terrarossa, presso la Chiesa Madre, ad ora da fissare.
24 Agosto
- secolare Fiera campionaria (anticamente detta della lana e del bestiame)
25 Agosto
- la sera, processione devozionale della statua del Santo (mezzo busto) alla grotta in via Rutigliano. Seguirà il lancio del pallone aerostatico offerto da Marinuccio Di Venere.
26 Agosto
- ore 10 – Messa solenne con la partecipazione del Vescovo
- ore 11 – Processione di gala con cavalcata
- ore 22.30 Arrivo trionfale del carro di Santo Patrono, trainato dall’Associazione “Mule del Carro di S. Oronzo”.
- ore 24 fuochi pirotecnici
27 Agosto
- la sera, processione di ritorno della statua del Santo alla Chiesa Madre.
28 Agosto
- Spettacolo musicale con ” i News Trolls”
Allieteranno i festeggiamenti i gruppi musicali:
- banda cittadina “don Giovanni Cipriani”
- bande musicali di Piantoni e Schirinzi di Conversano
- bassa musica di Mola
- Conturband di Turi
La ditta Faniuolo di Putignano illuminerà le vie principali della festa.
Alcuni articoli precedenti
