
Lug 22, 2014

21 luglio 2014
Un personaggio, pur umile, diventa grande per la sua semplicità disarmante. Mancavano tre mesi per conquistare il nastro del centenario. Si è spento senza clamori, accarezzato dalla sua “compagna di vita” Poldina (sposa da 72 anni) e circondato dall’attenzione e dalle premure della figlia Palma e delle sue nipoti.
Agricoltore per professione, vivaista anche, trascorreva la sua vita tra i campi, la casa, la chiesa. Mente sempre lucida, conquistava chi lo avvicinava per onestà di pensiero, attaccamento alla famiglia e rispetto per tutti.
Salmodiava in Chiesa nei momenti liturgici ed amava cantare le canzoni del suo tempo giovanile.
Ho avuto modo di conoscerlo durante l’inverno di cinque anni fa; ne riportai una nota su questo blog.
clip musicale su You Tube

Lug 14, 2014

1943 – Stefano Colapinto e la sua famiglia
Stefano Colapinto e Chiarina
Stefano Colapinto ha 85 anni. Non ha retto governi, non è andato sulla luna, non ha addestrato i Mille ma – cosa non minore – ha guidato le allegrie imberbi di tantissime generazioni turesi tra lupini salati di fresco, irriducibili pestìzze, castagne ‘o prèvete, giùgge, cigòmme, tick-e-ttick, trick-e-ttrack, lacci di liquirizie, gazzòse, zìppe dòlge, ràscka-ràscke e parapàlle.
Il suo nome di battaglia è Stèfene d’i caramèlle. E noi, ex soldatini ignari con i calzoncini corti, e giusto giusto cinque lire in tasca, ce lo ricordiamo benissimo questo piccolo generale odoroso. E con tantissimo piacere gli siamo riconoscenti e vogliamo che altri sappiano, se ne ricordino e non lo dimentichino domani.
«Tengo ancora qualche
Continue Reading »