Ricerca storica effettuata dal Cav.Stefano De Carolis di quanto avvenuto nel Comune di Turi nel 1921 e gli interventi delle autorità dell’epoca – dal Corriere di Puglia e Lucania (http://www.corrierepl.it/) Prefazione di Raffaele Valentini, Direttore Responsabile de “Il PAESE” di Turi E’ davvero singolare trovare nella storia di un piccolo paese del sud, la testimonianza di una cooperativa di consumi, di una cooperativa di lavoratori che insieme cercano non solo di difendersi dai processi economici in atto ma, soprattutto, di socializzare difficoltà comuni di vita quotidiana. Gente che cerca di partecipare da protagonista, con senso di solidarietà, allo sviluppo dell’economia e della ricchezza. Una crescita sempre più evidente, anche se ancora lenta, dati i tempi, già cominciata a partire dalla prima rivoluzione industriale in tutta Europa. La cooperativa di Turi, si muove sin dal 1908, con un comizio pubblico in Piazza del Sedile, strettamente sorvegliato dai Reali Carabinieri
Continue Reading »
