G. Bruno

L’amore per la conoscenza, la curiosità del sapere, mi ha spinto ad avventurarmi in una nuova impresa, che, oltre ad offrire interesse a  chi visita il mio blog, mi spinge a rimarcare quanti innamorati del proprio paese si prodigano a farlo conoscere e amare, stimolando a produrre azioni atte a conservarne memoria e vita.

Man mano che la disponibilità temporale e materiale me lo consentiranno, pubblicherò stralci del libro del prof. Giovanni Bruno che,  offrendo alla Civica Amministrazione il suo lavoro  di ricerca, ha posto il pilastro centrale per la storiografia di Turi.

Il libro è in vendita presso le librerie di Turi ed è consultabile presso la Biblioteca Comunale in piazza Gonnelli.

Il libro,  TURI – dall’età feudale alla metà del secolo XIX, fu dato alle stampe nell’aprile del 1971 dalla tipografia Resta di Bari e pubblicato dall’Amministrazione di Turi, Sindaco il prof. M. Pugliese.

Giovanni Bruno (1893-1976), alunno di Raffaele Resta, fu uomo di Scuola, maestro prima, direttore didattico e poi ispettorato scolastico. Dedicò molto del suo tempo a fare ricerche storiche su Turi.

____________________________

Turi, dall’età feudale alla metà del secolo XIX