Centro Studi
Il Centro Studi, fondato nel luglio 1995 nella Sala Convegni del Pensionato “Mamma Rosa” da 19 cittadini turesi, ha lo scopo di promuovere ricerche, convegni, corsi, conferenze, mostre, raccolte di documentazione, pubblicazione di studi e commenti effettuati da turesi, oppure da forestieri che abbiano però per oggetto la storia e la cultura di Turi……….
Pubblica, periodicamente, un quaderno con i lavori e ricerche effettuate dai soci.
“alla ricerca della nostra Humanità”: è il sottotitolo dei Quaderni pubblicati dal Centro Studi di Storia e Cultura di Turi, che ha celebrato nel 2007 il suo decennale.
Per troppi secoli, sino alla prima pubblicazione storica su Turi del compianto Giovanni Bruno, e dopo quell’avvenimento ancora per troppi anni, sino alla pubblicazione del nostro archeologo Donato Labate e alla fondazione del Centro Studi…., le tenebre del silenzio hanno gravato pesantemente su di noi e sul natio “borgo”: ora però NOX ULTRA NON ERIT…. (Matteo Pugliese, Presidente Onorario).
La sede è in via G. Massari ; il Presidente è il Sig. Vitantonio SCISCI.
INDICE degli 11 volumi pubblicati
Sotto alcune pubblicazioni sul periodico, gentilmente concesse:
- patrimonialismo domestico e prodomi solidaristici nei benefici e patronati laici di Turi – vol I – di M. Pugliese
- il turese D. P. Conversi pittore
- Conversi una famiglia di pittori
- Giuseppe Palmisano – artista contadino
- quel Carnevale turese di G. Miale
- il Cappellone di S. Oronzo
clicca sul logo per accedere ad un album fotografico oppure quì