Browsing the archives for the brindisi tag.


Scenografia di una Migrazione

1 pagina

  Aperta per un mese,  si è chiusa la XXIII Rassegna Internazionale del Presepe nell’Arte e nella Tradizione al Palazzo Granafei – Nervegna a Brindisi.

 Con questa edizione la direzione artistica è passata all’UNESCO,   il  Comune di Brindisi, grazie all’interessamento della sua presidente, prof.ssa Clori Ostillio Palazzo, che ha anche fondato il Club UNESCO,   si è affermato, da quest’anno, capitale culturale Europea e Porto di Pace come  Benedetto XVI la denominò nel 2008 . Risultato di una grandiosa  sinergia tra politica e cultura.

             Ricordo che nella XXI edizione Pina Catino  coordinò enti, istituzioni culturali e amministrazioni come quella di Bari, Turi e Sammichele ;  proprio la “nostra” fotoreporter, ha presentato in tale contesto brindisino l’ultimo libro “Misteri dell’Antichità”, guadagnandosi un encomio  insieme con  l’Ass. “il Poliedro eventi artistici”.

Nel  cuore pulsante del Centro storico brindisino, tracce dell’insediamento romano sono comparse col recente restauro  del palazzo Nervegna e del Teatro Verdi, l’unico teatro in Europa “sospeso”, costruito cioè su insediamenti romani visitabili.

La mostra dei Presepi ha permesso di valorizzare  anche le tracce dell’antico splendore della città romana.

Continue Reading »

Commenti disabilitati su Scenografia di una Migrazione

Le maioliche di S. Oronzo nella mostra itinerante di Pina Catino

notizie

soleXXIII Rassegna Internazionale del Presepe

nella Tradizione e nell’Arte,  

BRINDISI nel Palazzo Granafei – Nervegna

10 Dicembre 2009 – 7 Gennaio 2010

 Pina CATINO presenterà  il libro:

 “Misteri dell’antichità: Culti delle Acque Mito del Sole” 

Giovedì 10 dicembre alle ore 18:30 si inaugura presso Palazzo Granafei – Nervegna la Rassegna internazionale dei Presepi, manifestazione che giunge alla XXIII edizione. Allestita nelle sale dell’ex Corte d’Assise, la mostra riunisce presepi provenienti da varie parti del mondo. Fra questi si evidenziano i presepi polacchi provenienti dal Museo Storico di Cracovia, e quelli di artisti pugliesi e siciliani. Numerose le esposizioni di presepi antichi provenienti da antiquari, Lucia Gussio in Roma, e collezionisti privati.

La rassegna ospita inoltre, la mostra del

Continue Reading »

Commenti disabilitati su Le maioliche di S. Oronzo nella mostra itinerante di Pina Catino