
FANTASTICO……A chi ama viaggiare stando seduti comodi a casa, il motore di ricerca Google ha permesso di “vedere” le vie (street view) anche della nostra piccola cittadina oltre che il territorio circostante.
Street View è stato lanciato nel maggio del 2007 per consentire agli utenti internauti di esplorare il mondo tramite le immagini. All’epoca, la copertura era limitata a cinque città degli Stati Uniti.
Questa funzione consente di visualizzare in Google Maps fotografie panoramiche a livello stradale a 360° in senso orizzontale e 290° in senso verticale. Queste immagini vengono raccolte utilizzando macchine fotografiche e apparecchi speciali in grado di acquisire le immagini e di associarle a una località specifica tramite l’impiego di dispositivi GPS. Dopo l’acquisizione, le immagini vengono unite per creare una visualizzazione panoramica a 360°. Volti e targhe vengono offuscati prima di caricare le immagini sui server per renderle visibili su Google Maps (anche se in piazza S Orlandi, tre persone all’angolo del Municipio sono riconoscibili).
A partire dal lancio nel 2007, Street View è stato ampliato per includere più città, strade, parchi nazionali e persino alcune piste ciclabili. Attualmente, Street View è disponibile in una dozzina di Paesi in tutto il mondo, sparsi tra Nord America, Europa e nell’area geografica Asia-Pacifico.
Fai clic sull’omino(Pegman) che trovi sulla barra di zoom nella parte sinistra della finestra di Google Maps e trascinalo su una via per passare alle immagini di Street View. Se è di colore giallo, nella visualizzazione corrente della mappa sono disponibili immagini di Street View.
