
Turi 27 gennaio 2009 – L’ass. Presidio del libro di Turi ha organizzato una serata, presso il palazzo marchesale, per ricordare gli orrori della guerra, da qualsiasi nazione o gruppo venga prodotta. Alcuni ragazzi della SM “Resta” di Turi, guidati dalla prof.ssa T. Mirizio, hanno presentato testi di riflessione sulla inutilità delle guerre, invocando la speranza di un mondo rispettoso della vita. La lettura viene accompagnata da un eloquente video clip allestito dai ragazzi.
Il quartetto “Mediterraneo saxofone” composto da G Perrone (sax soprano), F Loiacono (sax contralto), L. Caramia (sax tenore) e F. Coppola (sax baritono) hanno allietato l’incontro con arrangiamenti e brani originali per saxofoni.
I giovani talenti di cui l’ensemble si avvale, provengono dai Conservatori di Bari e Monopoli; uniscono alla conoscenza del repertorio classico, l’attitudine ad interpretare autori contemporanei, la cui scrittura richiede una tecnica e una capacità interpretativa propria e specifica del genere, ottenendo come risultato una musica fresca e nuova.
Il quartetto ha all’attivo numerosi concerti in diverse città italiane per conto di enti pubblici e associazioni culturali, riscuotendo sempre notevoli consensi di pubblico e critica. I componenti svolgono singolarmente attività concertistica in ambito cameristico e in altre formazioni orchestrali
clicca sulla foto per altre immagini
